Descrizione Corso
A partire dall’analisi delle necessità di formazione emergenti dall’attuale panorama del mondo dell’istruzione, che vede come protagonista il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’ente di formazione ATHENA DISCONF, in collaborazione con l’Associazione Professionale-Sindacale DIRIGENTISCUOLA Di.S.Conf., organizza il corso di formazione “PNRR: scadenze, progettualità e strumenti operativi” che impegnerà le scuole in un percorso molto articolato volto a ridisegnare la scuola di domani. Il percorso, di durata pluriennale, accompagnerà i corsisti in tutte le fasi di attuazione del PNRR (progettazione, procedure negoziali, rendicontazione…)
SCADENZA ISCRIZIONI: 10 NOVEMBRE 2022
Il percorso formativo, destinato a dirigenti scolastici, DSGA, docenti e assistenti amministrativi, partendo dall’analisi delle linee di azione del PNRR, dell’impatto sul sistema scolastico e della progettualità a livello di istituzione scolastica, si pone l’obiettivo di accompagnare i corsisti nelle procedure di utilizzo di fondi e nella progettazione degli interventi del PNRR, fornendo, inoltre, informazioni sullo stato dell’arte e indicazioni operative per raggiungere le milestone e i target prefissati.
Il corso si svolgerà a partire dalla seconda metà del mese di novembre 2022 esarà erogato in modalità e-learning sincrono suddiviso in:
- webinar di formazione: n. 9 ore
- webinar di accompagnamento
Al termine di ogni incontro, saranno rese disponibili le registrazioni e il materiale di studio.
Relatori
PASQUALE ANNESE
Dirigente scolastico in servizio, autore di testi di preparazione al concorso per dirigente scolastico e collaboratore di riviste nazionali di settore
MARIA CATENA TROVATO
Dirigente scolastico in servizio esperta in processi formativi
DONATELLA BIGOTTI
Dirigente scolastico in posizione di comando presso USR Friuli-Venezia Giulia
Interverranno, inoltre, esperti relativi ai diversi settori, con specifico riferimento agli ambiti di progettazione e rendicontazione.
Il corso è articolato in due sezioni:
SEZIONE I
FORMAZIONE
- 9 ore di formazione on line strutturate in webinar sincroni, relativi ai seguenti ambiti, finalizzati ad acquisire le necessarie competenze per la corretta gestione delle procedure del PNRR:
Modulo 1
CULTURA PROGETTUALE E VALUTATIVA NELLE AZIONI DEL PNRR
CULTURA METODOLOGICA: DALLA TEORIA ALLA PRASSI DIDATTICA
Modulo 2
PROCEDURE NEGOZIALI E SELEZIONE ESPERTI ESTERNI
Modulo 3
MONITORAGGIO E RENDICONTAZIONE A COSTI REALI
SEZIONE II
ACCOMPAGNAMENTO PLURIENNALE
*PNRR ALERTS: webinar sulle novità del PNRR
Per accompagnare i corsisti durante tutto il percorso di gestione dei fondi PNRR, saranno organizzati webinar periodici in prossimità di scadenze e in occasione di novità procedurali e/o normative.
I webinar, tenuti dai nostri esperti, consentiranno ai corsisti di essere sempre aggiornati sullo stato dell’arte e di poter fruire di un supporto operativo durante tutti gli step di attuazione del Piano.
Il costo complessivo del percorso formativo è pari a:
N. PARTECIPANTI DELLA STESSA ISTITUZIONE SCOLASTICA | COSTO DEL CORSO |
1 | € 130,00 |
2 | € 240,00 |
3 | € 330,00 |
per ogni ulteriore iscritto | € 100,00 |
AGEVOLAZIONI SOCI DIRIGENTISCUOLA
A seguito di convenzione con l’associazione professionale-sindacale DIRIGENTISCUOLA Di.S.Conf., il Dirigente socio di DIRIGENTISCUOLA (o che volesse rilasciare delega all’atto dell’iscrizione al corso) acquisirà automaticamente anche la qualifica di socio dell’ente di formazione ATHENA DISCONF, e potrà, pertanto, fruire delle seguenti agevolazioni:
- Formazione gratuita in caso di iscrizione da parte dell’istituzione scolastica di almeno n. 2 ulteriori partecipanti (es: DS socio DIRIGENTISCUOLA + DSGA + docente: € 240 al posto di € 330).
- Acquisto del pacchetto formativo al costo di € 70,00 in caso di iscrizione singola
Informazioni sintetiche
- Durata: Pluriennale
- Moduli: 3
- Accesso immediato ai Webinar