top of page
SUPPLENZE.jpg

La gestione delle supplenze

Prima Edizione

MILANO - I.S..............- 13 e 14 MARZO 2020 - 8 ORE

CORSO IN PRESENZA

Riservato ai Dirigenti Scolastici, ai DSGA e agli Assistenti Amministrativi.

CODICE DEL CORSO 

40399

DURATA DEL CORSO 

8 ore

ISCRIZIONE AL CORSO   

€ 100,00 

CONTENUTI

Il corso nasce dalla necessità di supportare le istituzioni scolastiche nella gestione delle procedure inerenti  l’individuazione e la contrattualizzazione del personale a tempo determinato, stante la corposa normativa di settore e le numerose circolari ed ordinanze ministeriali. Numerosi i casi di contenzioso scolastico sul tema spesso generati dalla non conoscenza di tutte le fasi endoprocedimentali da seguire e della normativa da applicare.

OBIETTIVI

Gli obiettivi del corso risiedono nella necessità di fornire sia un quadro giuridico di riferimento, che strumenti operativi per gestire tutte le fasi della procedura. Dalla predisposizione delle graduatorie, alle procedure di nomina,

alla contrattualizzazione del personale, alla valutazione di eventuali cause di incompatibilità, alla gestione di eventuali reclami, alla gestione dell’ipotetico contenzioso giurisdizionale.

TEMATICHE

Tipologie di supplenze. Modalità di convocazione. Proroga e conferma della supplenza. Supplenze part-time. Gestione delle MAD.

DESTINATARI

Dirigenti Scolastici

DSGA

Assistenti Amministrativi

METODOLOGIA

Il corso sarà organizzato in modo tale da stimolare un apprendimento attivo. partecipato e collaborativo da parte dei corsisti. Verranno esaminati casi pratici ed i fornitori forniranno indicazioni operative anche in merito a quesiti specifici.

SEDE E ORARI

Il corso si svolgerà nei giorni  13 e 14 Marzo presso l'I.S. ..................... di Milano  secondo il seguente programma orario:

Giorno 13 marzo : dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Giorno 14 marzo : dalle ore 9.00 alle ore 13.00 

ACCREDITAMENTO

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Athena Disconf è un Ente di Formazione accreditato presso il MIUR.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione,...

Modalità di Iscrizione

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato all'atto dell'Iscrizione .

Per partecipare al percorso formativo è necessario compilare l'apposito form e pagare la quota d'iscrizione.                              Il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online. Il bonifico nel quale dovrà risultare il Cognome e Nome del corsista e la causale (Nome e/o codice del Corso) dovrà essere effettuato a favore dell' Associazione Culturale Athena-Disconf IBAN : IT69Z0103015700000063593672

  • carta docente                                                In entrambi i casi occorrerà inviare copia del pagamento al seguente indirizzo email:athenadisconf@gmail.com)                    

Nel caso di corsi in presenza, se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

Non appena sarà giunto il bonifico il corsista riceverà sulla mail che ha indicato nel modulo d'iscrizione una password per accedere ai materiali del corso.

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula.

bottom of page