CODICE DEL CORSO
40397
Inclusione ed integrazione. La didattica inclusiva
Didattica e strumenti per l'inclusione degli alunni diversamente abili e non solo.
Prima Edizione
E.LEARNING CALENDARIZZATO
Il Corso offre un punto di riferimento per i docenti offrendo loro le basi teoriche ma anche strumenti pratici. Gradualmente verranno aggiunti, seguendo un calendario predefinito, ulteriori materiali operativi e di studio. Sono previsti test di autovalutazione.
DURATA DEL CORSO
24 ore
ISCRIZIONE AL CORSO
€ 150,00

CONTENUTI
Il corso è aperto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado e fornisce gli strumenti sia teorici che operativi per garantire il successo formativo e l’integrazione degli alunni con disabilità sia fisiche che intellettive. Saranno approfonditi gli elementi innovativi apportati dal D.Lds. 66/2017, la costruzione del PEI, l’utilizzo dei codici ICF, le procedure di accoglienza all’interno dell’istituto e le metodologie didattiche a sostegno dei disabili .
OBIETTIVI
Il corso permette ai docenti di acquisire le competenze necessarie per favorire il processo di apprendimento degli allievi con disabilità uditive, visive, motorie e intellettive, integrare gli obiettivi individuali per l'alunno con disabilità intellettiva con quelli della classe. Obiettivo principale del corso è fornire gli strumenti didattici e metodologici per affrontare le difficoltà scolastiche dovute all'handicap e favorire l'integrazione scolastica all’interno degli strumenti forniti dal nuovo quadro normativo.
TEMATICHE
Attraverso l’uso individuale di vari strumenti e materiali per la formazione online, i partecipanti impareranno ad affrontare e a dare soluzione a problematiche cognitive, pedagogiche, didattiche e tecnologiche che sono coinvolte nel raggiungimento degli obiettivi di apprendimento degli alunni diversamente abili e di quelli con bisogni educativi speciali.
DESTINATARI
Docenti Scuola dell'Infanzia
Docenti Scuola Primaria
Docenti Scuola Secondaria di 1°Grado
Docenti Scuola Secondaria di 2°Grado
METODOLOGIA
Il corso sarà organizzato in modo tale da stimolare un apprendimento attivo. partecipato e collaborativo da parte dei corsisti. Verranno esaminati casi pratici ed i formatori forniranno indicazioni operative anche in merito a quesiti specifici.
SEDE E ORARI
Il corso è organizzato con la modalità dell' "E.Learning Calendarizzato". In questa prima edizione sarà fornito un calendario nel quale i corsisti troveranno nuovi materiali di studio e di approfondimento, costituiti da filmati, slide, modulistica, ecc. NON SONO PREVISTI INCONTRI IN PRESENZA.
ACCREDITAMENTO
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Athena Disconf è un Ente di Formazione accreditato presso il MIUR.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione,...
Modalità di Iscrizione
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato all'atto dell'Iscrizione .
Per partecipare al percorso formativo è necessario compilare l'apposito form e pagare la quota d'iscrizione. Il pagamento secondo le seguenti modalità:
-
bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online. Il bonifico nel quale dovrà risultare il Cognome e Nome del corsista e la causale (Nome e/o codice del Corso) dovrà essere effettuato a favore dell' Associazione Culturale Athena-Disconf IBAN : IT69Z0103015700000063593672
-
carta docente In entrambi i casi occorrerà inviare copia del pagamento al seguente indirizzo email:)
Nel caso di corsi in presenza, se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
Non appena sarà giunto il bonifico il corsista riceverà sulla mail che ha indicato nel modulo d'iscrizione una password per accedere ai materiali del corso.
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.